Archivio Autore
Ciò che cura in psicoterapia non è trovare l’etichetta giusta per il sintomo che il paziente porta, né trovare le cause della sua sofferenza per poterla controllare. Ciò che cura è attraversare insieme a lui il dolore che non ha potuto raccontare, i dubbi che non ha potuto condividere, le paure che non ha potuto [...]
Ciò che cura in psicoterapia non è trovare l’etichetta giusta per il sintomo che il paziente porta, né trovare le cause della sua sofferenza per poterla controllare. Ciò che cura è attraversare insieme a lui il dolore che non ha potuto raccontare, i dubbi che non ha potuto condividere, le paure che non ha potuto esprimere, le lacrime [...]
Essere uno psicoterapeuta significa avere imparato l’arte del sapere vedere la bellezza del nostro amare l’altro nonostante il rischio di esserne feriti, e di sapere vedere la profondità dell’esistenza sia in noi che nelle persone a cui la nostra cura è rivolta. Margherita Spagnuolo Lobb da Spagnuolo Lobb M. (2011), Il now-for-next in psicoterapia. La [...]
Il disturbo da attacchi di panico, si presenta nella nostra società con sempre maggiore frequenza. Ciò dipende, come recenti studi hanno sottolineato, dal fatto che i disturbi psichici non sono statici ma dinamici: variano a seconda dell’ambiente socio-culturale in cui si formano e quindi differiscono… Altri dettagli… Per informazioni e iscrizioni: E-mail: info@psicologomonza.it
“Il dialogo educativo nella nostra epoca è sempre più invenzione di strade, dove chi si prende cura della crescita dell’altro è disponibile a perdere il valore che propone per scoprirlo con gli occhi, il ritmo e il linguaggio dell’altro” Queste parole di Giovanni Salonia,… Altri dettagli… Per informazioni e iscrizioni: E-mail: info@psicologomonza.it
Commenti recenti